Gancio di Cook

Gancio di Cook, come addormentarsi più velocemente

October 09, 20243 min read

Che cos'è il Gancio di Cook? Perché questa semplice tecnica può aiutarci ad addormentarci più velocemente?

Talvolta sembra proprio inevitabile. Ti metti a letto e invece di addormentarti la testa comincia a macinare le informazioni e i pensieri della giornata, come se non volesse addormentarsi. Cominci a pensare ai problemi del lavoro, alla scuola dei figli, o ai debiti da pagare. O magari alla prossima vacanza, al trasferimento all’estero, o alla nuova casa.

Che siano pensieri negativi o positivi poco importa. Se ti agitano o ti galvanizzano, in questo stato emotivo sarà difficile che tu riesca a rilassarti e a prendere sonno!

E se soffri di insonnia le difficoltà sono ancora maggiori! Perché è proprio l’ansia di non riuscire a dormire a tenerti sveglio e i pensieri sono sempre gli stessi, notte dopo notte:

“Ho provato quasi tutte le medicine da banco, un bel po' di farmaci, a fare attività fisica, meditazione, routine… non funziona niente.”
“Sono mesi che dormo pochissimo, come farò a reggere?”
“L'insonnia mi sta rovinando la vita, non riesco più a pianificare nulla.”
E in questo caso sembra proprio impossibile riuscire ad addormentarsi, al punto di cominciare a pensare di aver perso questa "capacità".

La reazione più immediata è di voler fermare la mente che pensa troppo, o cercare di distrarsi pensando ad altro, per riuscire finalmente a rilassarsi.

Ma sembra che più ti sforzi per prendere sonno e più diventa difficile riuscirci. È stancante e frustrante tutto questo... per riuscire ad addormentarsi bisogna lasciare andare il controllo di mente e corpo. Il sonno arriva solo quando… ci si abbandona al sonno. Perché il sonno è un processo passivo.

Gancio di Cook: come funziona e perché ci fa addormentare velocemente?

Il gancio di Cook è una postura che aiuta a sincronizzare gli emisferi cerebrali e a stimolare la produzione di onde alfa e theta, corrispondenti ad uno stato di profondo rilassamento.
È molto semplice e non richiede alcuno sforzo. Ecco cosa devi fare.

  • Accavalla le gambe, incrociandole a livello delle caviglie.

  • Stendi le braccia in avanti.

  • Ruota le mani portando i palmi verso l'esterno e i pollici verso il basso.

  • Incrocia i polsi e unisci le mani.

  • Poi effettua una rotazione degli avambracci verso l’interno per portare le mani così unite sul torace, all'altezza del cuore.

  • Mantieni questa postura per alcuni minuti respirando in modo fluido.

Ecco la postura dimostrata in questo breve video.

Se ti metti in questa posizione a letto, a pancia in su, dopo un po’ potresti cominciare a sbadigliare e a lacrimare, segno evidente di un rilascio di emozioni forti e di un rilassamento che concilia e anticipa il sonno.

Il gancio di Cook si può utilizzare per il recupero mentale anche durante il giorno, stando in piedi o seduti.

Se in questa posizione provi dolore ai polsi, puoi lasciare la presa delle mani e appoggiarle sulle spalle mantenendo le braccia incrociate.

È una postura che puoi utilizzare anche in combinazione con altre tecniche di integrazione dello stress, ad esempio la respirazione 4-7-8.

Naturalmente serve molto di più di una postura per vincere l'insonnia cronica. Ecco perché ho creato il percorso SONNO FACILE, ben strutturato e completo, per chi soffre di questo disturbo. Ma talvolta anche qualche semplice tecnica può aiutare a ritrovare un po' di tranquillità quando l'ansia e lo stress sembrano essere implacabili.

(Fonte: Giuliano Piunti)

Coach del Sonno certificato e fondatore della Scuola del sonno

Diego Sommavilla

Coach del Sonno certificato e fondatore della Scuola del sonno

Instagram logo icon
Youtube logo icon
Back to Blog